Pieniny e Spisz
Pieniny e Spisz
I Pieniny e lo Spisz sono una delle regioni turistiche più attraenti della Polonia – vale la pena visitarla indipendentemente dalla stagione. Valori naturali, diversità culturale, una moltitudine di monumenti permetteranno di conoscere un volto insolito della Regione Małopolska.
La zona dei Pieniny si trova nella parte centrale della cintura rocciosa dei Pieniny. Da nord, i Pieniny confinano con i Gorce e i Beschidi Sądeckie e da sud con la catena Magura Spiska. L’intera catena si estende per 35 km di lunghezza e da 3,5 a 6 km di larghezza. I Pieniny sono suddivisi in modo naturale, dal fiume Dunajec, in tre frammenti, vale a dire Pieniny Spiskie, Pieniny Właściwe e Pieniny Małe. La vetta più alta di questa zona montuosa, formata da calcare, ardesia, arenaria e conglomerati, è la Wysoka (1050 m s.l.m.).
Lo Spisz attira gli appassionati di storia grazie al suo interessante passato. Le prime tracce della presenza umana in quest’area provengono dal periodo paleolitico. Anche la successiva turbolenta storia del confine polacco-ungherese e polacco-cecoslovacco non risparmiò la regione.
Regione che offre molte attrazioni. Una fitta rete di sentieri e stazioni sciistiche che si intersecano offrono agli appassionati di sport invernali e agli escursionisti un’esperienza indimenticabile. Per coloro che cercano quiete, consigliamo Szczawnica e Krościenko nad Dunajcem – località termali apprezzate in cui è possibile, tra le altre cose, assaggiare l’acqua di sorgente dalle proprietà curative e dal gusto inconfondibile. Vale anche la pena di approfittare della ricca offerta di eventi culturali.